«Il fenomeno dell’abusivismo sta esplodendo in realtà che non riguardano più situazioni marginali, ma si stanno trasformando in vere e proprie attività esercitate alla luce del sole e con numeri mai registrati prima», lo ha scritto il direttore Amerigo Varotti al comandante della Guardia di Finanza. In quella lettera, inviata 3 giorni fa, il direttore chiede un incontro per riferirgli i casi di abusivismo di cui è a conoscenza e «verificare la possibilità di un suo intervento». I casi di abusivismo di cui parla Varotti riguardano «i circoli e le associazioni culturali che nei fatti sono vere e proprie attività economiche, esercitate nel non rispetto dei locali autorizzati e nel cercare di aggirare norme fiscali, amministrative, del lavoro a cui devono sottostare gli imprenditori “normali”». Il direttore di Confcommercio ha deciso di rivolgersi alla Guardia di Finanza dopo aver ascoltato i commercianti. Nell’ultima assemblea, infatti, forti sono stati i malumori per quella che considerano «concorrenza sleale». Tra i casi che Varotti illustrerà al comandante per invocare l’intervento, due nuovi locali per giovani: Stazione Gauss e Officina delle Erbe, che cono la nuova gestione dovrebbe prendere la denominazione di La Corte dei Miracoli. Stazione Gauss ha aperto a dicembre, gestita dall’associazione di promozione sociale La campana di Gauss che in un mese ha registrato 9.100 tessere. L’affitto del locale è pagato dal Comune. «Mi sta bene che il Comune paghi l’affitto a chi fa effettivamente attività culturale – commenta Varotti – Stazione Gauss doveva essere uno spazio dove i gruppi musicali potessero provare, invece organizza feste di compleanno a pagamento,. Serate musicali pubblicizzate e persino attività commerciale, visto che vende felpe e altri gadget». Officina delle Erbe (nella vecchia gestione) o La Corte dei Miracoli (nella nuova, ma è da ufficializzare) è invece lo spazio nel cortile del San Domenico messo a disposizione gratuitamente dal Comune che paga anche le utenze. «Fa ristorazione senza avere la licenza – spiega Varotti – e in uno spazio che anche strutturalmente non sarebbe in regola». Due locali che hanno aperto sotto la protezione dell’amministrazione e inaugurati dal sindaco Matteo Ricci. Nella lettera alla Guardia di Finanza Varotti, infatti, non lesina critiche agli amministratori: «E’ evidente che una parte di responsabilità deriva dalle amministrazioni, che non regolano e tollerano, quando non consentono od addirittura incentivano, l’apertura di queste attività».
Varotti dichiara guerra ai circoli
Notizie
Partner&Associati
-
DILAS - Macchine da stiro e Pulizia a Vapore
La ditta Dilas vanta 35 anni d'esperienza nel settore ... Leggi Tutto
Tel.:0721 24908 - Fax:0721 24908 -
G.S.M. Spazzacamini - Pulizia Canne fumarie di ogni genere
G.S.M. Spazzacamini è gestita dai fratelli Granadiglia Simone e Matteo ... Leggi Tutto
Tel.:0721979893 - Fax:0721 24908
Da non perdere