Come scrive, qui a fianco, il Presidente Serra, “la vacanza a settembre offre al turista grandi vantaggi”. C’è infatti la possibilità di godere della bellezza dei posti senza affollamento e senza code e di usufruire di prezzi più competitivi. Ciò vale per le località balneari ma anche e, forse, soprattutto, per le città ed i borghi dell’entroterra “schiacciati” nel mese di agosto dal “terribile caldo” che spinge i turisti a stare al mare.
Se questo è vero e se il turismo nel nostro Paese deve essere rivalutato dalla politica con scelte in campo economico e sociale coerenti con la necessità di assicurare al comparto il massimo sostegno; se vogliamo allungare la stagione turistica, dobbiamo essere conseguenti e creare tutte le condizioni per favorire la vacanza. E la data di inizio dell’anno scolastico è un elemento – da questo punto di vista – di grande rilevanza perché può favorire – o meno . la destagionalizzazione del turismo, l’aumento delle presenze turistiche ed il miglioramento dei bilanci delle imprese.
La Confcommercio di Pesaro e Urbino/Marche Nord proporrà alla Regione Marche affinchè se ne faccia carico a livello nazionale per una soluzione unica per tutte le Regioni, che dall’anno 2018 le attività scolastiche prendano il via il terzo lunedì di settembre (per il 2018, il 17 settembre). E ciò in tutte le Regioni.
Quest’anno il calendario scolastico è “a macchia di leopardo”: la Provincia di Bolzano dal 5 settembre, Trentino, Piemonte, Friuli, Trento, Abruzzo, Basilicata dall’11 settembre, Lombardia dal 12 settembre come il Molise, Veneto e Umbria il 13 settembre, Valle d’Aosta, Liguria, Campania, Calabria Sicilia, Sardegna dal 14 settembre ed infine Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio e Puglia dal 15 settembre.
Questa situazione non solo crea confusione – non assicurando certezze alle famiglie – ma limita enormemente la possibilità di allungamento delle vacanze o la necessità per le famiglie di programmare meglio le loro vacanze senza far perdere giorni di scuola ai figli (pensate come si fa ad iniziare le scuole di venerdì – il 15 settembre - ? Che vacanza si può programmare con certezza?).
Quindi lavoreremo affinchè dal 2018 – fermo restando l’obbligo dei 205 giorni di insegnamento complessivo – le Regioni italiane fissino unitariamente l’inizio delle lezioni scolastiche al terzo lunedì di settembre.
"Unificare e ritardare l'inizio della scuola"
Notizie
Partner&Associati
-
TF di Fattori Daniele - Rimorchi Agricoli e Attrezzature Zootecniche
La Ditta TF di Fattori Daniele M.&C., sempre più presente con la vasta ... Leggi Tutto
Tel.:072277602 - Fax:072277613 -
Agostini Srl - Verniciare con Sapere
‘Verniciare con sapere’. In questo slogan, la nostra ... Leggi Tutto
Tel.:0721281080 - Fax:072277613
Da non perdere