Cinquemila presenze, in sette giorni animati da altrettanti gruppi musicali, tutti del territorio tranne uno. Un successo per la quinta edizione di “Turismo in festa”, l’evento organizzato da Confcommercio e Associazione Albergatori a Gabicce Mare, che ha spinto gli organizzatori a fissare già le date per la, prossima edizione: dal 3 al 9 luglio 2017.
Anche l’Ente Bilaterale del Turismo ha sostenuto e collaborato alla realizzazione della kermesse che si è svolta dal 4 al 10 luglio 7 concerti con altrettanti artisti che hanno vivacizzato e qualificato l’offerta turistica gabiccese. «Una settimana di “tutto esaurito” – commenta il Presidente dell’Ente Bilaterale del Turismo e di Confcommercio Angelo Serra – un record assoluto di presenze. I turisti hanno molto apprezzato la manifestazione che ormai è diventata un appuntamento fisso dell’estate gabiccese».
Per il Vice Presidente Domenico Montillo «l’Ente Bilaterale ha sostenuto questa manifestazione di Confcommercio perché una ottima accoglienza turistica funge anche da promozione per un territorio. E buona promozione vuol dire aumento delle presenze turistiche e quindi delle occasioni occupazionali nel settore turistico. E quindi l’Ente Bilaterale aiuta il mantenimento e la crescita dell’occupazione». «L’anno prossimo quando lo fate? Così torniamo in vacanza in quei giorni», hanno chiesto alcuni villeggianti al direttore artistico della manifestazione Amerigo Varotti.
«Questo dimostra che gli eventi, quando fatti bene, hanno un potere di attrazione molto elevati: svolgono un’attività di promozione proiettiva, ovvero sono in grado di promuovere una località molto meglio di una partecipazione in Fiera. L’Ente Bilaterale – sottolinea la nota dell’Ente Bilaterale del Turismo - ha deciso di sostenere iniziative di accoglienza come questa proprio perché il valore promozionale consente di portare più persone sul territorio, negli alberghi che assumono e versano i contributi … in un anno che non è un anno facile sia da un punto di vista turistico sia meteorologico. Il caldo è arrivato tardi e le città non si sono svuotate, per questo abbiamo ancora molti vuoti determinati dal fatto che oggi il turismo della nostra costa è sempre più legato agli eventi, è motivazionale».
«Vogliamo trasformalo invece in turismo di destinazione: dobbiamo riposizionare – conclude la nota- le nostre località su mercato nazionale e internazionale per le loro bellezze artistiche, ambientali insieme alle altre offerte esperienziali che il territorio offre … vista l’enorme concorrenza che c’è sugli eventi. Un esempio per tutti i campionati di nuoto portati a Riccione…»
Turismo in festa, bilancio super
Notizie
Partner&Associati
-
EFFEBI Autospurgo - Spurgo di fosse biologiche e Smaltimento Rifiuti
Effebi Autospurgo opera da anni nel settore e offre un servizio ... Leggi Tutto
Tel.:0721 725258 -
Agostini Srl - Verniciare con Sapere
‘Verniciare con sapere’. In questo slogan, la nostra ... Leggi Tutto
Tel.:0721281080
Da non perdere