È stata una Bit positiva anche per Sant’Angelo in Vado quella che si è conclusa martedì a Milano. Nello stand della Regione Marche è stata infatti presentata la 54esima edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche ed anche il calendario di eventi legati al tartufo che l’Amministrazione è stata già in grado di programmare.
Ad illustrare tutte le iniziative di Sant’Angelo in Vado è stato il direttore della Confcommercio di Pesaro e Urbino Amerigo Varotti intervenendo in un apposito incontro dedicato al “mondo” del tartufo durante il quale è stato proiettato anche un video emozionale riassuntivo della Mostra.
“Sant’Angelo in Vado è la fiera più antica d’Italia dopo Alba - ha detto Varotti ai vari tour operator che hanno presenziato all’appuntamento - ed ha dimostrato nella sua ultima edizione le grandi potenzialità che riesce ad esprimere. La nostra associazione in questo Comune ha aperto un ufficio turistico e gestisce la Domus romana, una delle scoperte più importanti degli ultimi anni; un patrimonio che ben si presta per essere legato con le eccellenze enogastronomiche di questa realtà”.
Poi Varotti ha evidenziato i meriti del Comune di Sant’Angelo in Vado. “Hanno avuto l’intuizione di organizzare tutta una serie di eventi dedicati al tartufo e sono stati in grado già di programmare il calendario con tanto di date. Questa è un’ottima iniziativa perché permetterà di promuovere con largo anticipo il territorio e i suoi eventi. Sono convinto che grazie anche alla collaborazione con altre realtà simili a quella di Sant’Angelo (il riferimento è a Pergola, di cui Varotti ha parlato in seguito, ndr) si potranno raggiungere risultati ancor più importanti”.
E a proposito di eventi, la prossima iniziativa in programma a Sant’Angelo in Vado è la colazione di Pasqua, un appuntamento pensato per far assaggiare ai visitatori le eccellenze culinarie del territorio come il tartufo bianchetto, il vino santo e la “torta brusca”. Sabato 15 aprile, dalle ore 8.00 gli stand del bianchetto aperti lungo via Garibaldi dove si potranno trovare lunghe tavolate dei ristoranti che proporranno i loro menù tipici pasquali. La giornata si concluderà con lo spettacolo dei 7 Cervelli previsto per le ore 17 e 30.
Sant’Angelo in Vado presenta la Mostra del Tartufo e i suoi eventi alla Bit di Milano
Notizie
Partner&Associati
-
PAIANINI SRLS
Un servizio attento, efficace e diversificato per ogni tipo di ... Leggi Tutto
Tel.:0721 410097 -
ACS - Air Center Service - Vendita e Manutenzione Impianti di climatizzazione
Air Center Service nasce nel 1995 dall'idea di voler mettere a frutto ... Leggi Tutto
Tel.:0721 776349 - Fax:0721 776349
Da non perdere