E’ stato istituito un tavolo per il quartiere fieristico che dovrà redigere un piano di rilancio e gestione da ultimare entro fine 2014. Questo, l’esito dell’incontro fra giunta comunale e vertici della Camera di Commercio. Primo punto all’ordine del giorno, proprio il sistema delle fiere per passare poi ad analizzare una strategia da portare in Regione su expo, marketing territoriale e turismo. Il tavolo per polo di Campanara mette insieme Comune, Camera di Commercio, Università di Urbino e Aspes. Prima si dovrà capire come rilanciare il quartiere, oggi gestito in perdita dalla Fondazione Patrimonio Fiere, poi si dovrà ragionare sulla proposta più idonea di gestione finanziaria. Dall’amministrazione è arrivata l’idea di rendere Campanara un quartiere polifunzionale ricavando oltre al Padiglione D, destinato allo sport, altri spazi per discipline sportive varie, facendo anche arrivare a Pesaro allestitori ed espositori che operano in realtà simili al Cosmob. La decisione finale sulla nuova vita del polo fieristico spetterà alla Camera di Commercio. Amerigo Varotti, Vice Presidente delle’Ente, ha illustrato una fra le ipotesi di gestione e utilizzo che potrebbe essere perseguibile. “Abbiamo chiesto all’amministrazione di valutare lo studio commissionato dall’ente camerale all’Università di Urbino che fornisce indicazioni utili sulla parte economica e gestionale. E’ nel nostro interesse usare quel contenitore per più finalità e non solo per le fiere. Sulla gestione va avviato un confronto e l’ipotesi che rimette in gioco Aspes è solo una fra le tante. Lo studio per esempio parla di un’ipotesi di gestione sui vari servizi da erogare affidati a organizzazioni esterne, superando così la sola ipotesi che prevede l’affitto dei padiglioni a metro quadro, si potrebbe vendere un pacchetto di servizi e non un unico spazio”. Per l’ente camerale è necessario anche spingere sulla Regione perché finalmente riconosca il quartiere fieristico come unico sistema fiere ancora in piedi in Regione. “Il quartiere di Campanara – ha proseguito Varotti – dovrà diventare il polo in cui si ospitano convegni ed eventi legati al progetto regionale della Macro regione Adriatico-Ionica intercettando e dirottando l’organizzazione di quelle iniziative che competono alle Marche, proprio su questo si stanno concentrando gli sforzi”.
QUARTIERE FIERISTICO, ENTRO L’ANNO PRONTO IL PIANO DI RILANCIO E GESTIONE
Notizie
Partner&Associati
-
DILAS - Macchine da stiro e Pulizia a Vapore
La ditta Dilas vanta 35 anni d'esperienza nel settore ... Leggi Tutto
Tel.:0721 24908 - Fax:0721 24908 -
EFFEBI Autospurgo - Spurgo di fosse biologiche e Smaltimento Rifiuti
Effebi Autospurgo opera da anni nel settore e offre un servizio ... Leggi Tutto
Tel.:0721 725258 - Fax:0721 24908
Da non perdere