Partono i Week end gastronomici di Confcommercio. L’edizione primaverile è stata presentata questa mattina al ristorante Nenè di Urbino. Si parte sabato 4 aprile fino a domenica 14 giugno.
Dopo ben 32 anni proseguono con interesse i Week end Gastronomici di Confcommercio Pesaro e Urbino. L’edizione primaverile propone 74 ristoranti disclocati in 44 località del territorio. “I Week End Gastronomici sono itinerari nella ristorazione dell’entroterra ed hanno lo scopo non solo di promuovere i prodotti tipici e le attività economiche ma anche di valorizzare turisticamente tutto il nostro territorio interno ricco di storia, arte, cultura e che molto spesso è poco conosciuto. La formula vincente dei Week End Gastronomici resta inalterata – conclude il Presidente Confcommercio Angelo Serra – ricchi menù ad un prezzo promozionale”.
I piaceri della buona tavola uniti ad occasioni di conoscenza di luoghi suggestivi hanno reso i Week end Gastronomici uno degli eventi più longevi delle Marche: “Siamo giunti alla 32^ edizione e nessuna iniziativa a livello regionale ha una simile durata – commenta il Direttore Confcommercio, Amerigo Varotti – questo è l’anno dei record con 74 ristoranti aderenti tra cui 4 new entry, ma i prezzi sono quelli fatti nel 2011 con menù completi da 18 a 21 euro. Un prezzo fuori dal mercato considerando la qualità dei prodotti.
Questa è solo la prima di una serie di iniziative legate al 70° anno della Confcommercio. Oggi siamo quì a presentare un evento importante per i ristoranti ma vogliamo anche far riferimento ai troppi eventi improvvisati che i Comuni mettono in campo per animare la vita cittadina, senza alcun coinvolgimento degli operatori locali, con stand in piazze storiche provenienti dalla Puglia o dal Trentino, il tutto all’insegna del detto latino “panem et circenses”.
Partner storico dell’iniziativa è Banca delle Marche che da sempre è a fianco dei Week End Gastronomici che “reputiamo una delle iniziative principali per la promozione del territorio – commenta Massimo Tombolini, responsabile Area di Banca delle Marche – inoltre abbiamo lanciato un’iniziativa per incentivare gli sviluppi dal punto di vista turistico”. “Sostenere i Week End Gastronomici é un segno perchè vogliamo dare sostegno all’economia locale – aggiunge Attilio Patricola di Confidi.net – insieme a Banca delle Marche stiamo cercando operazioni per fornire credito”.
La Camera di Commercio da 32 anni collabora alla organizzazione dell’evento come ci racconta il Presidente dell’Ente Camerale Alberto Drudi: “Voglio fare i complimenti alla Confcommercio perchè riesce a portare avanti iniziative importanti come questa in un momento difficile, se non ci fossero le associazioni di categoria che aiutano a mantenere l’economia, la nostra provincia sarebbe il deserto. I Week End Gastronomici sono un contributo reale al mondo della ristorazione ed aiutano ad animare il nostro entroterra. Dall’inizio seguiamo questa iniziativa e siamo contenti di farlo perché da speranze, fa lavorare le imprese e crea benessere sociale”.
Da sabato 4 aprile partiranno i Week End Gastronomici primaverili ed è già caccia ai famosi libretti menù (10mila) che saranno diffusi in Confcommercio, Camera di Commercio, nelle filiali della Banca delle Marche e scaricabili sul sito AscomPesaro.it. Nelle ultime edizioni sono stati ben 12mila i consumatori che hanno prenotato nei ristoranti e visitato il territorio.
Pronti, pancia, via….partono i Week End Gastronomici di primavera
Notizie
Partner&Associati
-
Costruzioni TENOX - Macchine per la Pulizia
Costruzioni Tenox è un'azienda di Pesaro costruttrice di macchine per ... Leggi Tutto
Tel.:0721 25001 - Fax:0721 403826 -
Autocarrozzeria Damiani & Giunta Srl
La Damiani & Giunta opera con successo nel settore dell’autoriparazione ... Leggi Tutto
Tel.:0721 21742 - Fax:0721 21742
Da non perdere