Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a
News

Chiama…ci siamo! 377/3884391 servizio di supporto psicologico

Leggi

Premio Antiracket al Procuratore Gratteri e riconoscimento ai Maestri del Commercio

Leggi

Conoscere le eccellenze: dalla Collina delle Fate al via le visite con ristoratori di Confcommercio

Leggi

Confcommercio dice No alla guerra

Leggi

Nasce Confcommercio Marche Nord

"Per restare sempre vicini alle imprese"

Con la recente modifica statutaria – che ha introdotto grandi novità per quanto riguarda l’organizzazione interna ed il rapporto con le imprese del territorio – la Confcommercio di Pesaro e Urbino aggiunge la denominazione “Marche Nord”.
Non è solo un fatto simbolico. E’ il riconoscimento dell’essere noi una grande realtà economica e sociale del territorio, ramificata in 16 uffici comunali, 6 società, 6 gruppi d’impresa (commercio, turismo, servizi alle imprese, servizi alla persona, PMI e artigianato e trasporti, libere professioni, Partite Iva) che per progetti specifici opererà anche al di fuori del territorio provinciale e che non ha alcun interesse ad assurde operazioni “centralistiche” che sono utili solo ad abbandonare il contatto ed i servizi diretti alle imprese.
Per questo la 2^ Conferenza di Sistema, organizzata nei giorni scorsi, è stata anche la giornata dell’orgoglio: orgoglio di appartenere alla più grande rappresentanza di impresa d’Europa; orgoglio per i risultati raggiunti dall’Associazione a livello provinciale in questi anni (nonostante la crisi economica) con l’aumento delle imprese associate, l’incremento dei servizi e gli investimenti realizzati.
Ma è stata anche l’occasione per ribadire, alla presenza di alcuni nostri partner – tra i quali BCC Gradara con il Presidente Fausto Caldari ed il Direttore Generale Giovanni Lisotti – l’esigenza di una maggior attenzione da parte della politica e delle istituzioni al comparto del commercio, del turismo e dei servizi. Al terziario in genere che é vero motore di sviluppo dell’economia del nostro Paese.
Nonostante la sudditanza psicologica che ancora la politica e certi politicanti hanno nei confronti di altri comparti economici. Abbiamo sempre garantito occupazione, lavoro e sviluppo quando ci descrivevano come semplici bottegai. Lo facciamo ancora oggi, da imprenditori, con la responsabilità, la convinzione e la certezza di rappresentare la spina dorsale del Paese. Checché ne dicano i profeti, nazionali e locali, della disintermediazione.

Da non perdere

Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a

Partner&Associati

Visitando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookies