La promozione turistica, la partecipazione degli imprenditori alle fiere nazionali ed internazionali di settore; l’organizzazione di Work Shop ed educational tour sono essenziali per la crescita dei flussi turistici e l’incremento del PIL derivante dal turismo.
Le fiere ed i Work Shop non sono - come afferma, convinto, un superficiale politico locale ( “il luogo dove si danno via i depliants”), ma il momento di confronto e di incontro tra la domanda e l’offerta; il luogo dove si creano relazioni e conoscenze, nascono le amicizie e si sviluppano i contatti (ed i contratti).
Le fiere, i Work Shop, gli eductour sono, insieme al web marketing ed ai social network, strumenti indispensabili per il turismo di domani. A condizione che protagoniste siano le imprese turistiche e non i politici o i funzionari pubblici che negli ultimi anni affollavano le fiere per “dare via i depliants” e parlarsi tra di loro e farsi vedere dai media. Ecco perché la promozione turistica è compito, ai vari livelli, di tutte le istituzioni pubbliche: del Governo tramite l’ENIT (ormai sparita con le riforme) e delle Regioni. Ma anche dei Comuni che, tra l’altro, incassano ingenti somme dalla Tassa di soggiorno che, in parte, dovrebbero essere utilizzate anche per questo. E non solo per l’accoglienza e la comunicazione.
«La promozione turistica passa per i workshop, gli educational e le fiere internazionali»
Notizie
Partner&Associati
-
Giovannini sedie - sedie in legno e in metallo
L'azienda artigiana produttrice di sedie nasce nel 1960. Oggi si ... Leggi Tutto
Tel.:0721-281662 -
Edil Marotta - Vendita all'ingrosso di materiali per l'edilizia
Edil Marotta, con sede a Marotta in provincia di Pesaro e Urbino, è ... Leggi Tutto
Tel.:0721969470 - Fax:0721958112
Da non perdere