“Il Canada è un Paese amico e un mercato che ha grande potenzialità per diversi settori dell’economia della nostra regione: la cancellazione dei dazi doganali sono una spinta forte alle nostre Pmi con vocazione all’estero, mentre c’è grande tutela per i marchi italiani di qualità”.
Gino Sabatini, presidente della Camera di commercio delle Marche, guarda con favore ai risultati della missione, coordinata da Aspin 2000/Trr, che si è appena conclusa a Montreal. Nei primi nove mesi del 2018 le esportazioni dei prodotti marchigiani verso il Canada hanno toccato quota 64 milioni di euro, con un incremento del 5,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; “valori assoluti ancora non così alti, ma in continua crescita”, ha sottolineato il presidente.
Il settore più attivo verso il Canada è l’agroalimentare: nel 2017, l’export è cresciuto del 15,5%, trend addirittura in miglioramento se si considerano i primi tre trimestri dello scorso anno (+21,7%), grazie soprattutto al Ceta, l’accordo economico e commerciale globale di libero scambio tra il Canada e l’Unione Europea, entrato in vigore dal settembre 2017.
Anche i flussi di viaggiatori e turisti sono in crescita: si tratta principalmente di persone con alta capacità di spesa, che – secondo Sabatini – “rappresentano il target prioritario sul quale indirizzare la maggior parte delle risorse per promuovere le Marche nel mondo”. Solo il turismo enogastronomico nordamericano, costituito da foodtrotter e enoturisti, costituisce un giro d’affari di oltre 15 milioni di dollari e coinvolge 2,5 milioni di persone.
“Vogliamo conquistare una fetta di questo mercato – ha spiegato Amerigo Varotti, che guidava la delegazione dell’ente camerale insieme alla responsabile di Aspin 2000/Trr, Gisella Bianchi - ma anche dare la possibilità alle Pmi marchigiane di trasformare le opportunità del Ceta in azioni concrete per il loro business”.
A Montreal, sono state realizzate diverse iniziative di promozione turistica e di valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, farciti di marchigianità: dalle degustazioni delle pizze “Terre di Rossini e Raffaello” (tutte rigorosamente con ingredienti di qualità) abbinate ai vini, allo spettacolo musicale al Theatre Des Jardins (gremito da oltre 700 persone) degli Operapop, preceduto da un tributo a Gioachino Rossini.
La Camera di Commercio delle Marche con Aspin2000 in Canada
Notizie
Partner&Associati
-
COPYESSE - Centro Stampa Digitale Pesaro
Copyesse è un centro stampa digitale che opera a Pesaro da oltre ... Leggi Tutto
Tel.:07211540778 -
Mobilpiù - Camere da letto, Sale da Pranzo e Divani
MOBILPIU' nasce nel 1966 iniziando a produrre arredamenti per la casa e ... Leggi Tutto
Tel.:0721499480 - 348.5017209
Da non perdere