Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a
News

Premio Antiracket al Procuratore Gratteri e riconoscimento ai Maestri del Commercio

Leggi

Comunicazione e promozione: Confcommercio Marche Nord sempre più digitale e social

Leggi

Lavoro e formazione, Confcommercio all’Alberghiero di Pesaro per la prima tappa del Talelent Day

Leggi

Conoscere le eccellenze: Confcommercio Marche Nord in visita all’Azienda Guerrieri

Leggi

La burocrazia crea “problemi” e un giovane capisce che deve camminare a braccetto con le nuove norme

Per lui norme e cavilli tecnici sono il pane quotidiano e la sua squadra sta sempre sul pezzo per supportare, aiutare e confortare ditte che spesso si perdono nel vasto mare delle leggi.

Buongiorno Fabrizio, come nasce quest’azienda che dal 2008 si è espansa sul territorio?

In realtà l’attività é nata prima del 2008. Nel 2002, dopo essermi laureato, iniziai a fare questo lavoro in uno studio come co.co.pro., e vedendo che lo facevo con grande passione e impegno, ho capito che potevo fare esperienza anche come libero professionista. Così decisi di aprire partita iva e intraprendere questa avventura, iniziata in una stanzetta a casa dei miei adibita a studio con un pc, una stampante e un telefono. Ma solo grazie alla grande passione è arrivato il primo cliente, poi il secondo e così via. Ho fatto una convenzione con l’Associazione Pesarese Albergatori e preso un ufficio sotto i loro; ci siamo allargati ulteriormente, acquisendo nuovi clienti e aumentando quindi i dipendenti, fino a trasformare la ditta in una Srl Unipersonale e trasferirci nell’attuale ufficio di via Cavour, che al momento conta ben 18 dipendenti più alcuni collaboratori esterni. Ad ora abbiamo circa 1000 clienti, che spaziano in vari settori: dai pubblici esercizi alle grandi industrie, dalle attività commerciali a quelle artigiane fino alla grande distribuzione.

Quali sono i settori di cui vi occupate?


Seguiamo la sicurezza sui luoghi di lavoro, la privacy, l’igiene e ambiente, le varie certificazioni volontarie, tra cui la ISO 9001 fino alla responsabilità amministrativa 231. Questo è il motivo per cui siamo in tanti: ho voluto fortemente investire in qualità, e la qualità necessita lo strutturarsi, lo specializzarsi ognuno in un settore specifico, aggiornarsi e comunicarlo ai collaboratori a cadenza periodica. Le aziende, per essere seguite passo per passo, hanno bisogno di questa modalità di lavoro per crescere in sicurezza.

Che rete di collaboratori sempre aggiornati occorre avere per una forte presenza sul territorio provinciale?

I miei dipendenti e collaboratori sono tutti della zona, ma la rete di clienti è molto più ampia, dalla Provincia fino al territorio nazionale e se dobbiamo spostarci lo facciamo di prassi. Pensate, ci siamo allargati dalle basse Marche fino Bolzano e abbiamo un cliente persino in Sardegna. Ora abbiamo acquisito un cliente molto grande e importante di origine danese, che in poco tempo ha aperto una fitta rete di negozi e che ha selezionato proprio noi in tutta Italia come loro consulenti per la sicurezza. Di certo una grande soddisfazione, ma anche una enorme responsabilità. L’avere questi clienti sparsi sul territorio nazionale mi ha dato possibilità di confrontarmi con Enti di altre località, poter maturare esperienza e poter risolvere varie criticità anche molto complesse. Pensate, qui in azienda noi non abbiamo software che fa valutazioni, ma abbiamo creato noi dei supporti informatici da “calzare” su misura alle attività che ci chiedono supporto. Per noi fidelizzare il cliente è fondamentale.

Che cos’è la Eco Tech Card?


Un modo semplice e funzionale per fare rete. A mio avviso anche una iniziativa simpatica per fare pubblicità e offrire vantaggi alle aziende che seguiamo. Sostanzialmente i nostri clienti possono mettere “in rete” le loro attività e gli altri componenti possono usufruire di sconti o agevolazioni. Ad esempio un gommista offre un cambio gomme a prezzi scontati, o un dentista applica uno sconto sull’igiene dentale e così via. Abbiamo messo online la brochure con tutte i vantaggi e fatta tesserina nominativa che va poi presenta nella ditta. Chi mette a disposizione il vantaggio avrà un adesivo di riconoscimento o una vetrofania. Questa iniziativa è piaciuta molto ai nostri clienti e stiamo vedendo che è anche molto funzionale. Un altro investimento che abbiamo deciso di fare è la pubblicità attraverso un mezzo davvero itinerante: un autobus. Tutte queste iniziative sono nate grazie al nostro referente commerciale Alessandro Lavanna.

Come la burocrazia e la legislazione è un ostacolo per la vostra attività?

Per noi la burocrazia è il pane quotidiano ed è anche grazie alla burocrazia che siamo riusciti a creare questo studio, ma non possiamo non ammettere che ci sono limiti grossi, sia per l’utente finale sia per noi operatori del settore. All’interno della Eco Tech ogni persona si è dovuta specializzare in un settore, poi tutti gli aggiornamenti vengono condivisi in riunione e ognuno riferisce il proprio know-how agli altri. Io ho la convinzione che a causa di chi era troppo negligente la giurisprudenza ha dovuto creare altra burocrazia che le aziende non sono in grado di seguire. E qui arriviamo noi, che seguiamo le aziende dalla A alla Z. Ma la cosa brutta è anche questo sistema sanzionatorio, che a mio avviso è il più delle volte nasce per far cassa. E’ troppo facile sanzionare queste aziende piene di burocrazia da sbrigare, poi il rischio d’impresa c’è e rimane forte per tutti.

Alessandro, parliamo della collaborazione Confcommercio – Eco Tech. Come possiamo essere insieme supporto concreto per le aziende?

La convenzione in realtà é nata dall’idea dei Week End Gastronomici (primaverili ed autunnali), con l’intento di offrire la qualità sia a chi mette a disposizione la propria attività con prezzi agevolati in determinati periodi (in questo caso i ristoranti), sia all’utente finale, quindi non solo la qualità del cibo, ma anche tutto il controllo che c’è dietro una attività del genere, sempre in funzione del cliente finale. Partendo da ristoranti e agriturismi, poi a cascata siamo andati individuando settore per settore quelli che possono essere i servizi che servono ai soci Confcommercio, quindi poi abbiamo elaborato una convenzione offrendo anche, in base alle esigenze, dei pacchetti completi e personalizzati.

Da non perdere

Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a

Partner&Associati

Visitando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookies