Per i commercianti al minuto ed i soggetti assimilati (quindi anche chi effettua prestazione di servizi quali bar, ristoranti, alberghi ecc. ) viene introdotto l’obbligo di memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati dei corrispettivi giornalieri.
L’obbligo decorrerà dal 1° luglio 2019 per i soggetti con volume d’affari annuo superiore a 400.000 euro; per tutti gli altri soggetti scatterà dal 1° gennaio 2020.
Per effetto dell’introduzione di tale obbligo non ci sarà più la necessità di registrare i corrispettivi nell’apposito registro.
Inoltre, negli anni 2019 e 2020, per l’acquisto di un “Registratore Telematico” o per l’adattamento dell’attuale “Misuratore Fiscale” – mediante i quali effettuare la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi – alle imprese è riconosciuto un credito d’imposta per ogni apparecchio – complessivamente pari al 50% della spesa sostenuta – per un massimo di 250 euro in caso di acquisto di un nuovo “Registratore Telematico” e di 50 euro in caso di adattamento dell’attuale “Misuratore Fiscale”.
Introdotto l'obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi
Notizie
Partner&Associati
-
COMSS - Costruzione Impianti e Macchine Serigrafiche
COMSS s.r.l. ha più di 40 anni di attività ed esperienza nella ... Leggi Tutto
Tel.:0721 281380 - Fax:0721 281996 -
MINITEC - Servizi Web, Rivenditori Hardware e Assistenza Tecnica
HARDWARE E ... Leggi Tutto
Tel.:0721452269 - Fax:0721452269
Da non perdere