LA STAGIONE GABICCE MARE Stagione estiva, si attendono i turisti. Il direttore di Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti analizzare la ripartenza: «Le attività commerciali e i pubblici esercizi hanno aperto tutti con le incognite del momento.
A Gabicce Mare c'è un movimento limitato per quanto concerne il turismo, anche perché ci sono ancora strutture ricettive con pochi ospiti e quindi commercianti e ristoratori soffrono per la carenza di turisti».
«Saldi posticipati» «A luglio si dovrebbe muovere qualcosa - sottolinea Varotti -. E anche vero che in un Paese in cui milioni di lavoratori hanno avuto la cassa integrazione, e quindi meno disponibilità economica, la crisi dei consumi sarà pesante. Per questo l'idea del Governo di una riduzione, se non altro temporanea, dell'Iva su determinati beni potrebbe aiutare una ripresa degli stessi consumi. Invece, nel settore della moda e dell'abbigliamento sono stati posticipati i saldi il 1° agosto, consentendo però, a luglio, le offerte promozionali che potrebbero portare ad un incremento delle vendite. Inoltre, a Gradara abbiamo il problema della Rocca che rimane chiusa al pomeriggio e così nelle giornate di sabato e domenica diminuisce il flusso di persone e questo fa calare i fatturati delle imprese. Speriamo che ci sia un ripensamento della direzione del Polo Museale delle Marche, anche se siamo consapevoli che è in atto una trattativa per far gestire la Rocca direttamente al Comune, e noi saremmo assolutamente d'accordo su questa eventuale scelta -continua il direttore -.
Gabicce eGradara sono due località che vivono quasi esclusivamente di turismo, e come Confcommercio abbiamo promosso entrambe, a livello nazionale e internazionale,attraversogli "Itinerari della Bellezza", che è il nostro progetto di cui fanno parte sia il Comune di Gabicce che Gradara, e confidiamo che questo possa portare turisti in questi luoghi e a rendere felici i nostri operatori». Anche il presidente degli Albergatori di Gabicce Mare e titolare dell'Hotel San Marco Angelo Serra prova a guardare il bicchiere mezzo pieno: «Diciamo che qui, a Gabicce, gli alberghi hanno aperto quasi tutti, quelli che non apriranno molto probabilmente saranno due mentre altri quattro stanno ancora decidendo il da farsi. Comunque, ho notato una grande volontà e coraggio da parte degli albergatori nell'affrontare una stagione così difficile e questo è un segnale molto importante».
«Estate di transizione» «Ho aperto il mio hotel il 19 giugno e con il fatto dei 500 annidi Raffaello ci erano arrivate anche parecchie prenotazioni ma, purtroppo, hanno disdetto tutti a causa dell'emergenza Coronavirus. In questi giorni qualcuno ha prenotato ma sono veramente pochi, confidiamo nel mese di luglio - conclude Serra -.
Dobbiamo metterci in testa che questa sarà una estate di transizione e se riusciremo ad andare in pari sarà un successo, perché tra le spese del personale, le tasse e le bollette che dobbiamo pagare indipendentemente dalla presenza dei clienti, l'unico vero obiettivo da raggiungere per gli operatori del turismo rimarrà quello».
Gli alberghi riaprono aspettando i turisti «Fiduciosi per luglio, due restano chiusi»
Notizie
Partner&Associati
-
Geometra Righi - Ristrutturazioni fabbricati e Soluzioni d'Arredo
Il Geometra Righi Massimo è dal 1992 iscritto all’Albo dei Geometri ... Leggi Tutto
Tel.:0721 27835 -
ACS - Air Center Service - Vendita e Manutenzione Impianti di climatizzazione
Air Center Service nasce nel 1995 dall'idea di voler mettere a frutto ... Leggi Tutto
Tel.:0721 776349 - Fax:0721 776349
Da non perdere