DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO:
Il corso è rivolto a n. 15 partecipanti in possesso almeno di uno dei seguenti requisiti: assolvimento obbligo scolastico; assenza di qualsiasi qualifica professionale.
DURATA e MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:
Il corso ha una durata complessiva di 400 ore di cui 34 ore di aula, 132 ore di laboratorio, 18 ore di formazione a distanza, 200 ore di stage in azienda e 16 ore di esame finale. Le lezioni di aula e laboratorio, teoriche si terranno 3/4 volte la settimana con incontri giornalieri di 5 ore per un totale di 15/20 ore settimanali. E' obbligatoria la presenza al corso per almeno il 75% delle ore di formazione previste, requisito necessario per sostenere l'esame finale (pertanto sono concesse massimo 100 ore di assenza).
ATTESTATI RILASCIATI:
Agli allievi saranno rilasciati i seguenti attestati:
- ATTESTATO DI QUALIFICA DI I° LIVELLO “AIUTO CUOCO” (valido ai sensi della Legge 845/78):
-CERTIFICAZIONE IGIENE DEGLI ALIMENTI E METODOLOGIA HACCP (Libretto Sanitario);
- ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (Sicurezza) "Formazione generale e specifica (rischio basso) per lavoratori in base all'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011"
Le lezioni si svolgeranno a Pesaro in aule didattiche e laboratori professionali opportunamente attrezzati e saranno tenute da docenti altamente qualificati !
MODALITA’ DI ISCRIZIONE e DI PAGAMENTO:
Per informazioni sulle modalità di iscrizione e di pagamento si organizzano incontri individuali, su appuntamento, contattando il seguente numero telefonico: 0721/372179 –Lorena Santi o Valentina Rizzuti (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 – 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) e-mail: sapori@formaconf.it
CONTENUTI DEL CORSO:
I contenuti che verranno affrontati all’interno del corso sono i seguenti: HACCP ed Igiene degli alimenti; formazione generale e specifica (rischio basso) per lavoratori in base all'Accordo Stato Regioni; prodotti alimentari in uso in cucina; metodi di cottura e tecniche di pulizia; preparazioni di base; i fondi di cucina e le salse; antipasti; primi piatti e piatti a base di uova; il pesce; le carni; gli ortaggi; il formaggio e la frutta; prodotti di base e semilavorati per pasticceria; preparazioni complementari e decorazioni; impasti di base per pizza e pane; decorazione e metodi di servizio di un piatto; principi di comunicazione efficace in azienda; la comunicazione orientata al cliente; tecniche di gestione del conflitto; organizzazione degli spazi in magazzino.
CORSO AIUTO CUOCO
Notizie
Partner&Associati
-
Tecnodue di Pierini e Primavera Snc - Videosorveglianza e Antifurto
TECNODUE è dal 1989 che opera a livello nazionale nel settore degli impianti ... Leggi Tutto
Tel.:0721827409 -
DV homecollection - Italian Furniture
THE LUXURY IDENTITY DVhomecollection expresses once more its ... Leggi Tutto
Tel.:+39 0721 478907 - Fax:+39 0721 478858
Da non perdere