Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a
News

Turismo volano per lo sviluppo delle Marche, Confcommercio Marche Nord e Regione: “Facciamo rete”

Leggi

Comunicazione e promozione: Confcommercio Marche Nord sempre più digitale e social

Leggi

Nuove linee guida in Gazzetta Ufficiale, le novità per i Pubblici Esercizi

Leggi

Buon Natale e felice anno nuovo

Leggi

Archeologico e romantico, l'itinerario così raddoppia

«Il segreto del mercato è mettere insieme energie, risorse e offerte dal territorio»

LA STRATEGIA FOSSOMBRONE Il segreto, oggi, nel mercato del turismo, è fare rete: «Mettere insieme le energie, le risorse e l'offerta di un territorio - spiega Amerigo Varotti, direttore generale Confcommercio - che comprende tutto quanto è amato e apprezzato dal turista: arte, cultura, ambiente, gastronomia, mare. Ed avere la capacità e l'organizzazione per promuovere questa offerta a livello nazionale e internazionale». Perché è altrimenti inutile mettersi insieme per fare un piccolo depliant che resta chiuso nei magazzini. «Ed è anche difficile gestire servizi turistici e museali se poi non si vanno "a prendere" i turisti e si aspetta davanti all'uscio».
La volontà degli enti locali La forza del progetto "Itinerario della bellezza" sta proprio nella volontà «degli enti locali di mettersi insieme per valorizzare la propria "bellezza" ed affidarsi Archeologico e romantico, l'itinerario così raddoppia Le proposte turistiche di Confcommercio Varotti: «Fare rete per non restare isolati» all'unico soggetto che nella nostra realtà ha le capacità, le competenze e l'organizzazione per svolgere le attività di promozione, comunicazione ed informazione - sottolinea Varotti - E che dal 1994 è presente nelle principali fiere nazionali ed internazionali e in molti Paesi del mondo organizzando workshop, incontri, seminari etc». E nell'ambito di questo progetto sono nate altre due iniziative per valorizzare alcuni "turismi" e favorime l'adesione di nuovi Comuni: l'Itinerario Romantico e l' Itinerario Archeologico e delle città sotterranee.

All'Itinerario Romantico partecipano i Comuni di Gabicce Mare, Gradara, Fossombrone e Sant'Angelo in Vado mentre all'Itinerario Archeologico (che sarà presentato anche alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum) ha aderito anche il Comune di Terre Roveresche per valorizzare la splendida Grotta Ipogeo di Piagge. «C'è chi, purtroppo per le imprese del turismo e del commercio - conclude Varotti - si mantiene in uno "splendido" isolamento restando così ai margini del mercato del turismo».

Da non perdere

Per la pubblicità in questo spazio contattaci allo 0721 452269 o scrivi a

Partner&Associati

Visitando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookies