«Il bello (e il prezzo) del web con la sicurezza del negozio». Uno slogan accattivante per lanciare Tipit, un sito web (www.tipit.it) e una app con le offerte di negozi, ristoranti e attività che aderiscono all’iniziativa. Il consumatore avrà due scelte: ricevere i prodotti senza spostarsi da casa, o andarli a ritirare direttamente in negozio, pagando lo stesso prezzo. All’iniziativa, grazie anche alla collaborazione della Confcommercio, ha già aderito una trentina di esercizi a Fano e a Pesaro, appartenenti a tutti i settori merceologici: dall’abbigliamento all’enogastronomia fino ai prodotti d’arte e alla gioielleria. «Vogliamo che le persone tornino nel negozio di fiducia e nei centri delle città – ha spiegato Sasha Hofmann, uno dei fondatori – grazie a Tipit, infatti, l’acquisto o la prenotazione potranno avvenire indifferentemente online o nell’esercizio commerciale, senza alcuna differenza di prezzo. Siamo partiti da Pesaro e Fano perché qui abbiamo trovato terreno fertile per la nostra iniziativa, grazie alla professionalità e lungimiranza dei responsabili della Confcommercio e delle amministrazioni comunali. Il passo successivo di Tipit sarà quello di spostarsi su altri territori, da Perugia a Rimini fino a Senigallia, per poi aprirsi ad una dimensione nazionale e anche sovranazionale: abbiamo l’ambizione di arrivare fino alle grandi città della Germania, a Dusseldorf e Francoforte». In Italia solo il 3 per cento degli internauti acquistano online, contro il 19 della Germania ed il 24 degli USA: «L’obiettivo è creare un rapporto diverso tra consumatore e commerciante – spiega il co-fondatore Luca Cenci – sfruttando i due aspetti: la capillarità della rete e il rapporto di fiducia che s’instaura con il negoziante». Il progetto è stato tenuto a battesimo dal direttore di Confcommercio Amerigo Varotti : «Abbiamo aderito perché le tecnologie sono amiche delle attività commerciali, non certo nemiche – spiega il direttore provinciale di Confcommercio – c’è stata subito una buona adesione da parte degli operatori che hanno sposato in pieno l’iniziativa: siamo felici di questo e siamo sicuri che presto si aggiungeranno altre attività». Ha parlato di start up innovativa Antonello delle Noci assessore al Bilancio a Pesaro: «Ha il pregio di utilizzare il web per incentivare l’accesso ai centri storici, si lega alla nostra politica di defiscalizzazione delle imprese giovanili, migliora l’incontro domanda- offerta e mette al centro di tutto il consumatore: come amministrazione comunale non potevamo che incoraggiarne l’avvio».
Acquistare tramite web: ora anche nei nostri negozi.
Notizie
Partner&Associati
-
Tessuti Cocci - Vendita all'ingrosso e dettaglio stoffe e tessuti
Cocci Tessuti si trova a Fossombrone (PU) ed è un'azienda ... Leggi Tutto
Tel.:0721 714609 -
DV homecollection - Italian Furniture
THE LUXURY IDENTITY DVhomecollection expresses once more its ... Leggi Tutto
Tel.:+39 0721 478907 - Fax:+39 0721 478858
Da non perdere