Si ricorda che entro il 1° febbraio p.v. (dato che il 31 gennaio è domenica) andrà rinnovato l’abbonamento speciale alla RAI per gli apparecchi televisivi e radiofonici presenti negli esercizi pubblici.
La legge di Stabilità per il 2016 nulla ha innovato rispetto al pagamento del canone speciale per la detenzione di apparecchi fuori dall’ambito familiare.
Pertanto, tale canone va versato nella consueta modalità del bollettino postale che la Rai invia alle imprese prima della scadenza.
Gli importi del canone speciale per radio e tv (comprensivi di IVA del 4%) sono scaricabili al seguente link: http://www.abbonamenti.rai.it/Speciali/IlCanoneSpeciali.aspx#due.
Per tutte le altre informazioni (modalità di pagamento, variazioni, disdette, ecc.) si rinvia al sito della RAI http://www.abbonamenti.rai.it/Speciali/Speciali.aspx.
Si ricorda che il canone speciale per la televisione ricomprende anche quello per la radio, pertanto i soggetti che hanno nel proprio locale sia radio che tv pagheranno solo il canone per la televisione, mentre i soggetti che hanno la radio ma non la tv, saranno tenuti al pagamento del canone speciale per gli apparecchi radiofonici.
Inoltre, ai sensi dell’art. 17 del decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201, le imprese e le società devono indicare, nella relativa dichiarazione dei redditi, il numero di canone speciale alla radio o alla televisione.
Gli uffici rimangono a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Abbonamento speciale RAI
Notizie
Partner&Associati
-
Tecno Rimini - Vendita e Assistenza di attrezzature e arredamenti per negozi
La Tecno Rimini nasce nel 1989, 25 anni di attività nati dall'unione di ... Leggi Tutto
Tel.:0541 774688 - Fax:0541 798043 -
DV homecollection - Italian Furniture
THE LUXURY IDENTITY DVhomecollection expresses once more its ... Leggi Tutto
Tel.:+39 0721 478907 - Fax:+39 0721 478858
Da non perdere